Importante Nota informativa - Accordo Stato–Regioni 17 aprile 2025 – Formazione salute e sicurezza

Importante Nota informativa - Accordo Stato–Regioni 17 aprile 2025 – Formazione salute e sicurezza


NOVITà CHIAVE:

  • Eliminata la finestra dei 60 giorni: la formazione dei nuovi assunti va effettuata prima dell’avvio delle mansioni
  • Verifica finale dell’apprendimento obbligatoria per tutti i corsi (iniziali e aggiornamenti), con verbale.
  • Limiti organizzativi: max 30 partecipanti per le parti teoriche; rapporto docente/discenti 1:6 nelle esercitazioni pratiche.
  • Obbligo di verifica della lingua per i lavoratori stranieri; possibile uso di mediatore/traduttore.
  • Obblighi documentali rafforzati: fascicolo del corso e registri presenze da conservare per 10 anni.
  • Periodo transitorio di 12 mesi (fino al 24/05/2026) per l’adeguamento dell’offerta formativa.

LAVORATORI:

  • Corso generale: 4 ore.
  • Corso specifico: 4 ore (rischio basso) – 8 ore (rischio medio) – 12 ore (rischio alto).
  • Modalità: presenza o videoconferenza sincrona; e‑learning ammesso per generale e per specifico a rischio basso (se          tracciato e conforme).
  • Aggiornamento: 6 ore ogni 5 anni.
  • Nota operativa: formazione da svolgere prima dell’inizio attività (non più entro 60 giorni).

Preposti

  • Corso base: 12 ore (contenuti su vigilanza operativa, segnalazione rischi, gestione comportamenti sicuri).
  • Modalità: solo presenza o videoconferenza sincrona (e‑learning escluso per formazione e aggiornamento).
  • Aggiornamento: ogni 2 anni, almeno 6 ore.

dIRIGENTI

  • Corso base: 12 ore; +6 ore modulo “Cantieri” per imprese affidatarie.
  • Modalità: presenza, videoconferenza sincrona o e‑learning (se conforme ai requisiti).
  • Aggiornamento: 6 ore ogni 5 anni.

dATORI DI LAVORO

  • Corso base: 16 ore; +6 ore modulo cantieri se applicabile.
  • Modalità: presenza, videoconferenza sincrona; attenzione ai limiti per DdL che svolgono i compiti di RSPP.
  • Aggiornamento: 6 ore ogni 5 anni.
  • DdL che svolge i compiti di RSPP (DL SPP): Modulo A (8 h, con esercitazione DVR) + Modulo B (12–16 h per settore). 
  • Formazione base DL SPP non in e‑learning; aggiornamento quinquennale ≥8 h anche in e‑learning.

RSPP/ASPP

  • Struttura: Modulo A (comune) + Modulo B (settoriale) + Modulo C (solo RSPP).
  • Aggiornamento: RSPP 40 ore/5 anni; ASPP 20 ore/5 anni.

Attrezzature e spazi confinati

  • Attrezzature (art. 73): addestramento pratico obbligatorio; riconoscimento della formazione pregressa se conforme; altrimenti adeguamento entro 12 mesi.
  • Spazi confinati: corso minimo 12 ore (4 teoria + 8 pratica), solo in presenza; rapporto istruttore/allievi 1:6 nelle prove pratiche.

Adempimenti trasversali (checklist per aziende/enti formatori)


Adempimento

Cosa fare / Standard minimo

Tempistiche formazione nuovi assunti

Erogare formazione prima dell’avvio dellemansioni; pianificare induction day.

Iscrizioni e anagrafiche

Raccogliere dati anagrafici e mansione; valutarelivello di rischio/ATECO.

Lingua per lavoratori stranieri

Verificare comprensione della lingua veicolare;prevedere mediatore/traduttore se necessario.

Docenti

Docenti con requisiti D.I. 6/3/2013; predisporreelenco docenti firmato.

Organizzazione aula

Max 30 partecipanti (teoria); pratica conrapporto 1:6 docente/allievi.

Frequenza minima

Ammettere alla verifica solo chi ha frequentato≥90% delle ore.

Verifica finale

Test/colloquio obbligatorio; redigere verbalecon esiti.

Registro presenze

Cartaceo o elettronico; firme quotidiane;conservazione 10 anni.

Fascicolo corso

Progetto e programma, elencodocenti/partecipanti, registro, verbale, attestati; conservazione 10 anni.

Modalità didattiche

VCS equiparata alla presenza; e‑learning contracciamento SCORM/registro dove ammesso.

Periodo transitorio

Fino al 24/05/2026 ammesso uso regoleprevigenti; pianificare full compliance entro tale data.


Tabella riassuntiva per figura

Figura

Corso base

Modalità consentite

Aggiornamento

Note operative

Lavoratori

Gen. 4h + Spec. 4/8/12h

Presenza/VCS; e‑learning per generale especifico rischio basso

6h/5 anni

Formazione prima dell’avvio; 90% frequenza;verifica finale.

Preposti

12h

Solo Presenza o VCS (no e‑learning)

6h/2 anni

Ruolo di vigilanza; aggiornamento ravvicinato.

Dirigenti

12h (+6h Cantieri)

Presenza/VCS/e‑learning

6h/5 anni

Responsabilità organizzative.

Datori di lavoro

16h (+6h Cantieri)

Presenza/VCS

6h/5 anni

Se DL SPP: base non in e‑learning.

DL SPP

A 8h + B 12–16h

Presenza/VCS (base); e‑learning solo peraggiornamento

≥8h/5 anni

Esercitazione su DVR nel Modulo A.

RSPP/ASPP

A + B (+ C per RSPP)

Secondo Accordo

RSPP 40h/5 anni; ASPP 20h/5 anni

Formazione specialistica.

Spazi confinati

12h (4+8)

Solo Presenza

Definito dall’Accordo

Rapporto pratica 1:6.

Attrezzature art. 73

Variabile per attrezzatura

Presenza con prove pratiche

Secondo attrezzatura

Riconoscimento pregresso se conforme; altrimentiadeguare entro 12 mesi.


Scadenze e PERIODO transitorio

  • Entrata in vigore: 24/05/2025. Periodo transitorio: fino al 24/05/2026.
  • Corsi svolti prima del 24/05/2023: aggiornare entro il 24/05/2026.
  • Corsi svolti dal 24/05/2023: mantenere gli aggiornamenti con le cadenze previste.