SERVIZI AL LAVORO
GARANZIA GIOVANI
SERVIZI AL LAVORO
GARANZIA GIOVANI
GARANZIA GIOVANI
COME FUNZIONA
La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile.
I Paesi Membri con un tasso di disoccupazione giovanile superiore al 25% hanno diritto a ottenere finanziamenti per attuare politiche attive di orientamento, istruzione, formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non siano attualmente occupati, né studenti (Neet - Not in Education, Employment or Training).
I REQUISITI
- Età compresa tra i 16 e i 29 anni (fino al compimento dei 30 anni)
- Essere residente o domiciliato in Regione Lombardia
- Essere disoccupato ai sensi dell’articolo 19 del decreto legislativo n. 150 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni
- Non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari)
- Non avere in corso di svolgimento il servizio civile
LE MISURE PREVISTE
- Accoglienza
- Orientamento
- Formazione
- Accompagnamento al lavoro
- Apprendistato
- Tirocini
- Servizio civile
- Sostegno all’autoimprenditorialità
- Mobilità professionale all’interno del territorio nazionale o in Paesi UE
- Bonus occupazionale per le imprese
- Formazione a distanza
GLI INCENTIVI PER LE ASSUNZIONI
Sono previsti incentivi economici a favore delle aziende che assumono candidati iscritti al programma Garanzia Giovani.